L’omaggio di Biella
alla 96ma
Adunata Nazionale
degli Alpini

Nel cuore delle Alpi Biellesi nasce GIACCALPINA, un capo Made in Italy che omaggia la storia e lo spirito degli alpini, valorizzando il territorio e la tradizione tessile locale.

L'idea

Quattro professionisti biellesi - Stefano Maffeo, Marcello Turotti, Paolo Veronese e Andrea Dalla Fontana - uniscono le loro competenze per creare un capo esclusivo, tributo alla storia e all’identità della comunità alpina.
GIACCALPINA celebra i valori di amicizia e fratellanza in occasione dell’Adunata Nazionale degli Alpini di Biella.

Scopri di più

 
 
 

Il design

Unisce eleganza classica e funzionalità contemporanea, sull’immagine iconica delle giacche della Prima Guerra Mondiale, ideale anche per chiunque ami la montagna e voglia sentirsi a casa ovunque. Realizzata in flanella cardata a tre strati “Sidney” di Vitale Barberis Canonico, con membrana interna camouflage, resistente a vento e acqua, garantendo traspirabilità.

Scopri di più

 
 

Un lavoro di squadra

GIACCALPINA è il risultato della sinergia tra più realtà. Partendo dall’ideazione del progetto e dallo sviluppo dell’identità visiva da parte di Equipe Arc en Ciel, fino ad arrivare alla creazione del capo, a cui hanno contribuito i tessuti di Vitale Barberis Canonico e l’esperienza sartoriale di Terra di Lane di Marcello Turotti. La giacca è stata realizzata anche grazie all’aiuto degli studenti dell’istituto biellese ITS TAM, alcuni dei quali sono stati selezionati per parteciparvi come stagisti.
Infine il sostegno dell’Associazione Nazionali Alpini e in modo particolare della sezione locale ANA di Biella (organizzatrice dell’Adunata 2025) è stato cruciale per il progetto GIACCALPINA fin dai suoi primi passi.

Scopri di più